Con tossina botulinica indichiamo il nome commerciale più conosciuto della tossina botulinica con la quale è possibile distendere le rughe che compaiono sul nostro volto. Nella medicina estetica è molto frequente l’uso di questa tecnica e al giorno d’oggi è estremamente richiesta. Parliamo di un trattamento considerato sicuro, l’importante è che sia sempre effettuato da personale medico specializzato.
Quali sono le ragioni che portano a voler sottoporsi al tossina botulinica?
Come funziona esattamente la tossina botulinica?
Il botulino è in grado di rilassare i muscoli del volto creando un’interruzione della comunicazione fra questi e le loro terminazioni nervose. I risultati di una seduta di tossina botulinica non sono visibili subito, ma solo dopo cinque o sei giorni; in seguito le rughe appaiono molto più distese e appianate. Si tratta di un effetto temporaneo che inizia a scomparire dopo circa 4-6 mesi.
Il botulino è molto efficace per quanto riguarda le rughe non eccessivamente profonde, è giusto precisare che si tratta di un trattamento molto utile per le rughe d’espressione ma non per quelle provate dai raggi UV e con eccessiva lassità cutanea per la quale trattamenti chirurgici come il minilifting del viso sono spesso l’unica risorsa.
Da notare che il tossina botulinica non è indicato per trattare tutte le regioni del volto, ad esempio per le labbra si usa il filler di acido ialuronico.
Nonostante il botulino antirughe sia considerato sicuro, è possibile riscontrare alcuni effetti collaterali definiti comuni e normali. Tra questi possiamo trovare:
– Dolore;
– Bruciore;
– Arrossamento;
– Sensazione di formicolio;
– Piccoli lividi;
– Mal di testa.
In questi casi, l’importante è rivolgersi al proprio medico in modo da poter attenuare i sintomi in tempi brevi e senza particolari problematiche.
La maggior parte dei pazienti può tornare alle sue attività quotidiane immediatamente dopo il trattamento.
Durante la visita di controllo, efficacia e simmetria del trattamento possono essere ritoccate senza costi aggiuntivi.
L'obiettivo è ottenere un miglioramento delle rughe dinamiche e non un viso inespressivo e paralizzato.
I benefici del tossina botulinica nella medicina estetica sono molti:
1. effetto anti-aging;
2. Rende la pelle più distesa e liscia;
3. Evita la comparsa di nuove rughe (prevenzione delle rughe statiche profonde).
L’aspetto più importante è affidarsi sempre alle mani di un esperto, in questo modo sarà possibile ottenere un effetto naturale e non inespressivo. Un professionista sa sempre come dosare il prodotto e consiglia il paziente secondo le sue necessità. L’effetto finale di una seduta di tossina botulinica è molto soddisfacente e soprattutto consente di rinfrescare il viso in poco tempo. Il miglior risultato che si può ottenere è quello di un volto disteso ma allo stesso tempo estremamente naturale.
Il tossina botulinica e il filler di acido ialuronico sono tecniche efficaci per ottenere un viso più giovane, fresco e riposato e con costi accessibili.
Nato a Lugano, studia medicina presso l’Università di Losanna (Diploma nel 2003). Si trasferisce quindi in Brasile, formandosi in chirurgia generale presso la Santa Casa da Misericordia di Rio de Janeiro ed in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica presso la rinomata scuola del Prof. Ivo Pitanguy. Il Dr. med. Luca Ballestra è l’unico chirurgo ticinese ad aver portato a termine questo importante corso di specializzazione ed unico svizzero ad essere membro associato della società brasiliana di chirurgia plastica (la più influente associazione al mondo insieme a quella americana). In formazione continuativa ha svolto molte fellowship nei più importanti centri mondiali di Rinoplastica e Ringiovanimento del viso.
Titolare della LB Swiss Plastic Surgery ®, clinica situata in centro a Lugano – Svizzera
Via San Gottardo 1a, 6900.
Lugano – CH